L’Onda Indiana: dopo Royal Enfield, ora TVS e Hero sfidano l’Europa
LE OPINIONI DI SAL – C’era un tempo, non molto lontano, in cui l’idea di una moto “Made in India” evocava immagini di mezzi esotici, anacronistici, destinati a una nicchia…
La rubrica settimanale firmata da Sal: analisi, provocazioni e riflessioni tecniche sul mondo delle due ruote.
LE OPINIONI DI SAL – C’era un tempo, non molto lontano, in cui l’idea di una moto “Made in India” evocava immagini di mezzi esotici, anacronistici, destinati a una nicchia…
Il nono titolo mondiale consegna Marc Márquez alla leggenda, al fianco di Valentino Rossi. Un trionfo che merita solo applausi, ma che lascia una domanda: dove erano i rivali? L'analisi…
🔧 Cos’è che ci lega davvero a un marchio? Nel mondo delle moto, il legame con un brand è spesso viscerale, quasi tribale. Non acquistiamo solo un mezzo di trasporto:…
Norton Motorcycles continua il suo percorso tra rilanci e incertezze. Ha ancora senso puntare su marchi storici con un posizionamento premium? Una riflessione tecnica e industriale.
Una Motom 48 con due cilindri, vista da vicino, apre una riflessione: restaurare fedelmente o modificare con ingegno? Il confine tra tecnica, cultura e collezionismo è più sottile di quanto…
Ho incrociato per strada una TVS Ronin. Un incontro che apre la riflessione sull’arrivo in Italia di uno dei giganti della moto globale. Qualità, tecnologia e prezzo centrati, una rete…
WorldSBK Nel tentativo di livellare le prestazioni, Dorna e FIM hanno introdotto negli anni una serie di correttivi regolamentari:
Fortuna, talento e contesto: il momento d’oro di Marc Márquez
Sempre più spesso, al posto dei classici quattro cilindri, troviamo motori tre cilindri.
E-bike e ciclomotori: due pesi, due misure