A volte le favole nel motorsport esistono davvero. E quella di Nicolò Bulega è una di queste. A seguito dell’infortunio di Marc Márquez, Ducati Corse ha deciso di premiare il suo pilota di punta del mondiale Superbike, regalandogli il sogno di una vita: sarà lui a salire sulla Desmosedici GP ufficiale del Ducati Lenovo Team per gli ultimi due round della stagione MotoGP 2025. Un debutto in MotoGP che arriva come un premio al merito.

Nicolo Bulega MotoGP jerez
Nicolo Bulega ITA Ducati Lenovo Team Ducati MotoGP Test MotoGP Jerez 2025(Circuit Jerez) 30.10.2025 photo: Michelin

Una chiamata che vale una carriera: Bulega debutta in MotoGP

La notizia scuote entrambi i paddock: Nicolò Bulega, due volte vice-campione del mondo Superbike, sostituirà Marc Márquez nei GP di Portimao e Valencia. Per Bulega si tratta di un esordio assoluto nella Premier Class, e lo farà nel modo più prestigioso possibile: in sella alla moto campione del mondo, nel team ufficiale.

Da Jerez a Portimao: un esordio lampo sulla moto dei campioni

La sfida che attende Bulega è enorme. L’annuncio arriva all’indomani del suo primissimo test sulla Desmosedici GP a Jerez. Pochi giri per prendere le misure e poi subito la chiamata per il grande salto, che richiederà un adattamento rapidissimo.

Nicolo Bulega ITA
Ducati Lenovo Team
Ducati
MotoGP
Test MotoGP Jerez 2025(Circuit Jerez) 30.10.2025
photo: Michelin

Il premio di Ducati a un pilota vincente

La scelta di Bulega è il culmine di un percorso di crescita eccezionale. (NdR: Dall’arrivo in Supersport nel 2022, Nicolò ha dominato la 600 e si è imposto come pilota di riferimento in SBK. Questa chiamata è il giusto riconoscimento e un’anticipazione del suo nuovo ruolo di collaudatore Ducati MotoGP).

“Un sogno, ma senza aspettative”: le parole di un emozionato Bulega

“Esordire in MotoGP è il sogno di qualsiasi bambino. Poter salire sulla moto Campione del Mondo rende tutto ancora più emozionante,” ha dichiarato Bulega. “Sarà una bella scommessa, non ho aspettative, prenderò questa esperienza con calma. Detto questo, la motivazione a fare bene non manca”. Parole di un pilota maturo, pronto a godersi un’opportunità meritata.


Nicolò Bulega: La Carriera in Breve

  • Classe 1999, di Montecchio Emilia.
  • 2015: Campione CEV.
  • 2016-2021: Anni nel Motomondiale (Moto3 e Moto2).
  • 2022: Debutto in WorldSSP con Ducati.
  • 2023: Campione del Mondo Supersport.
  • 2024-2025: Due volte Vice-Campione del Mondo Superbike.
  • Novembre 2025: Debutto in MotoGP.

Di Sal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *