Quando Honda decide di muoversi, raramente lo fa in punta di piedi. E l’annuncio arrivato oggi da HRC è un terremoto che scuote il paddock del Mondiale Superbike: per la stagione 2026, HRC rivoluziona il suo team Honda WorldSBK. Via i piloti attuali, dentro una coppia di talenti dal motomondiale, Somkiat Chantra e Jake Dixon. Una scommessa forte, un segnale inequivocabile: l’era delle attese è finita.

Honda WorldSBK 2026 Dixon Chantra

HRC volta pagina: una scommessa dal paddock della MotoGP

Dopo stagioni difficili, HRC ha deciso di rompere gli indugi. La scelta di pescare due talenti affermati e vincenti dal campionato di Moto2 è la mossa più audace degli ultimi anni. Non si tratta di piloti di secondo piano, ma di nomi che hanno dimostrato di saper vincere. È una dichiarazione di intenti che mette la parola “fine” a un ciclo e apre un capitolo completamente nuovo per il progetto della casa dell’Ala Dorata.

L’obiettivo è uno solo: tornare a vincere

Le parole del Direttore Generale di HRC, Taichi Honda, non lasciano spazio a interpretazioni: “Restiamo pienamente impegnati nel progetto WorldSBK, con un obiettivo chiaro: riportare Honda al vertice del campionato”. L’ingaggio della coppia Chantra-Dixon è la traduzione in fatti di questa promessa. È un investimento su talento e fame di risultati, elementi necessari per sfidare i vertici della categoria. Honda non vuole più partecipare, vuole dominare.

Chi sono i nuovi piloti: la scommessa asiatica e la concretezza europea

I nuovi piloti Honda Superbike formano una coppia intrigante di talento e strategia. Somkiat Chantra non è solo un pilota veloce, ma una bandiera per il mercato asiatico: sarà il primo pilota tailandese a competere a tempo pieno nel mondiale come pilota ufficiale. Al suo fianco ci sarà Jake Dixon, un pilota che unisce la velocità pura a un’esperienza perfetta per la Superbike, essendo stato anche vice-campione nel BSB. Una garanzia di concretezza.

Un segnale forte al campionato: Honda fa sul serio

Con questa mossa, HRC non definisce solo la sua squadra per il futuro, ma lancia un messaggio a tutto il campionato. L’arrivo di due piloti di questo calibro alza il livello e dimostra che l’impegno è massimo. I rivali sono avvisati: il team Honda WorldSBK 2026 fa sul serio. La rivoluzione è iniziata.

Di Sal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *