La Moto Guzzi è molto più di un costruttore motociclistico: è un simbolo della storia industriale italiana, profondamente legato al suo territorio. Mandello del Lario non è solo una sede produttiva, ma un luogo sacro per gli appassionati di moto. Ogni volta che si parla di valorizzazione del marchio, l’orgoglio guzzista parte da lì. È per questo che vedere lo storico stabilimento trasformarsi in una struttura moderna e avanzata fa vibrare le corde giuste: si tratta di un’evoluzione, non di una sostituzione. Un modo per costruire il futuro partendo da radici solide.
Moto Guzzi: il nuovo Mandello tra tradizione e innovazione
Lo stabilimento di Mandello del Lario, cuore pulsante della Moto Guzzi dal 1921, sta vivendo una trasformazione storica. Il Gruppo Piaggio ha annunciato un ambizioso progetto di rinnovamento che punta a farne un centro di riferimento globale per l’industria motociclistica, mantenendo intatto il suo valore simbolico per i Guzzisti di tutto il mondo.
Il sito produttivo, incastonato tra le montagne e il lago di Como, sarà molto più di un semplice stabilimento. Si trasformerà in un hub multifunzionale, capace di coniugare design, storia, tecnologia e passione motociclistica.
- Linee di assemblaggio automatizzate di ultima generazione, già operative e progettate per alti standard di efficienza e precisione.
- Un progetto architettonico firmato da Greg Lynn, CEO di Piaggio Fast Forward, che fonde estetica futuristica e identità industriale.
- La nascita di un polo culturale e commerciale: museo, Motoplex store, caffetteria e spazi per eventi.
Tutto questo prenderà ufficialmente forma con la grande inaugurazione, prevista per settembre 2026. Un passo che ribadisce la centralità di Moto Guzzi nel panorama motociclistico internazionale, e che rende onore alla sua lunga storia senza tradirne l’identità.
tutte le info su 📺 www.motoguzzi.com