Era l’anello mancante, la moto che in molti aspettavano, e ora è finalmente realtà. Triumph ha svelato la nuova Triumph Trident 800, una roadster di media cilindrata che prende tutto il buono della fortunata 660 e lo eleva a un livello superiore di potenza, tecnologia e carattere. Con un nuovo motore da 115 CV, una ciclistica di alto profilo e un pacchetto elettronico da prima della classe, il tutto offerto a un prezzo sbalorditivo di 9.995 euro, la sfida alle regine del segmento è lanciata.

L’anello mancante: Triumph lancia la Trident 800
La nuova Trident 800 2026 si inserisce perfettamente tra la facile Trident 660 e la specialistica Street Triple 765. È la moto per chi vuole di più dalla 660 senza la specializzazione della Street. Una naked muscolosa, già disponibile in pre-ordine con consegne da marzo 2026.
Un nuovo cuore Triple da 115 CV: più potenza, più carattere
Il cuore pulsante è un motore tre cilindri da 798 cc che promette emozioni pure. Capace di erogare 115 CV e una coppia di 85 Nm, questo propulsore è stato progettato per essere reattivo e pieno, mantenendo il sound inconfondibile che è un marchio di fabbrica dei Triple di Hinckley.

Ciclistica “seria” ed elettronica completa: la dotazione che fa la differenza
È qui che la Trident 800 segna un solco netto. La ciclistica è di alto profilo, con sospensioni Showa completamente regolabili. Ma è la dotazione elettronica di serie a impressionare: la moto offre un pacchetto completo che include ABS e Traction Control Cornering, tre Riding Mode, quickshifter bidirezionale e persino il Cruise Control.
La nuova regina delle medie? Una sfida diretta a Monster e MT-09
Con un peso di 198 kg e una sella a 810 mm, la Trident 800 si preannuncia agile e accessibile. (NdR: Offrire controlli Cornering, sospensioni regolabili e quickshifter di serie a meno di 10.000 euro è una proposta quasi imbattibile, che mette in difficoltà concorrenti dirette come Ducati Monster e Yamaha MT-09). Con questa moto, Triumph lancia un vero e proprio guanto di sfida.
Triumph Trident 800: La scheda tecnica in sintesi
- Motore: Tre cilindri in linea, 798 cc, DOHC
- Potenza massima: 115 CV a 10.750 giri/min
- Coppia massima: 85 Nm a 8.500 giri/min
- Elettronica: ABS e Traction Control Cornering, 3 Riding Mode
- Dotazione di serie: Triumph Shift Assist (quickshifter bi-direzionale), Cruise Control, Connettività Bluetooth
- Sospensioni: Showa completamente regolabili
- Altezza sella: 810 mm
- Peso (in ordine di marcia): 198 kg
- Prezzo: 9.995 Euro (f.c.)
- Disponibilità: Marzo 2026











