Squadra che vince non si cambia, al massimo le si dà una rinfrescata al look per continuare a dominare. Deve essere questo il pensiero che ha guidato Honda nella definizione della gamma 2026 del suo bestseller, lo scooter Honda ADV350 2026. Se a Borgo Panigale presentano le supersportive, ad Atessa costruiscono i re del mercato, e questo crossover a due ruote ne è la prova più schiacciante. Per il nuovo anno arrivano quattro nuove colorazioni, un aggiornamento di stile per un modello che è semplicemente il più venduto della sua categoria in Europa.

Quattro nuove livree per continuare a dominare
La formula tecnica, già premiata dal mercato, resta invariata. A cambiare è la veste estetica, con cui l’ADV350 si prepara ad affrontare la nuova stagione. La gamma si arricchisce di quattro opzioni cromatiche pensate per esaltarne le linee tese: arrivano ‘Mat Coal Black Metallic’, ‘Iridium Gray Metallic’, ‘Mat Pearl Cool White’ e la speciale ‘Pearl Falcon Gray’. Un guardaroba rinnovato per mantenere alta l’asticella dello stile.



Un successo firmato Atessa: il crossover che ha conquistato l’Europa
I nuovi colori sono il pretesto per celebrare un fenomeno di mercato. I numeri parlano chiaro: l’Honda ADV350 è stato lo scooter sopra i 300 cc più venduto in Europa nel 2024 e mantiene saldamente la prima posizione anche nel 2025. Un successo travolgente che ha radici profonde nel nostro Paese, essendo un fiore all’occhiello dello storico stabilimento Honda di Atessa. Questo scooter adventure Honda è la dimostrazione di come un’idea vincente, prodotta con eccellenza in Italia, possa conquistare tutto il continente.
La ricetta vincente: ciclistica da moto e dotazione premium
Ma perché l’ADV350 piace così tanto? La risposta sta nel suo essere “diverso”. La sua ricetta del successo si basa su una ciclistica di chiara ispirazione motociclistica: una solida forcella a steli rovesciati da 37 mm e un doppio ammortizzatore posteriore con serbatoio del gas separato garantiscono una guida più precisa e divertente. A questo si aggiunge una dotazione da primo della classe, che unisce praticità e tecnologia: vano per due caschi integrali, Smart Key, parabrezza regolabile, controllo di trazione HSTC e un moderno cruscotto TFT con connettività. Il motore eSP+ da 29,2 CV offre poi il perfetto equilibrio tra città e gite fuori porta.
Pronto per il 2026: confermare la leadership con stile
L’aggiornamento per il 2026 è quindi una mossa intelligente. Honda non stravolge un prodotto già punto di riferimento, ma ne rinfresca l’immagine per mantenerlo al vertice della desiderabilità. Una strategia che conferma la forza di un progetto azzeccato, capace di unire la praticità di uno scooter e l’anima avventurosa di una moto.





Il video di presentazione VIDEO
