Razgatlıoğlu (Pata Yamaha Prometeon WorldSBK Team), in un week end bollente per le alte temperature, fa sua anche Gara2, prima volta per Yamaha a Imola, dopo la vittoria in Superpole Race. Vero che Bautista è caduto ma di fatto Toprak ha mostrato grande competitività e incisività ma anche determinazione a non dare per scontati i vantaggi e la forza di Bautista visto che per arrivare al titolo ci sono ancora parecchie gare.

Courtesy Yamaha Motor

L’emozionante vittoria della Superpole Race di questa mattina è stata accompagnata da un sensazionale terzo posto del compagno di squadra Andrea Locatelli, che ha portato due Yamaha R1 WorldSBK sul podio al Parco Chiuso, dopo che Razgatlıoğlu ha effettuato il sorpasso decisivo per la gara sul principale rivale Alvaro Bautista (Ducati) sulla penultimo giro.

Ma è stata la sua magistrale gestione delle temperature della pista più calde mai viste nel WorldSBK (più di 60 gradi Celsius) nei 15 giri ridotti di Gara 2 che ha fatto sorridere di più l’asso turco Razgatlıoğlu. Bautista è caduto fuori dai giochi alla curva 3 nel primo giro e il pilota #54 della Yamaha ha controllato la gara nonostante la pressione di Axel Bassani (Motocorsa Ducati) e del sei volte campione del mondo WorldSBK Jonathan Rea (Kawasaki).

In un ritorno al top della forma che ha visto “Loka” veloce per tutto il weekend di Imola, il pilota numero 55 ha lottato duramente per rimanere con il terzetto del podio in Gara 2 nel tentativo di ripetere o migliorare il risultato della Superpole Race – dove aveva anch’esso in testa per metà della distanza di gara, ma nel pomeriggio ha faticato di più con l’aderenza al posteriore.

Razgatlıoğlu e Locatelli rimangono rispettivamente al secondo e terzo posto nel Campionato Piloti, mentre Pata Yamaha Prometeon WorldSBK prende il comando della classifica del Campionato a Squadre dal principale rivale Aruba.it Racing Ducati.

Toprak Razgatlıoğlu – SPRC: P1 / Gara 2: P1
“Sono molto felice di aver finalmente vinto la gara lunga! Stavo aspettando questo momento quest’anno: sono molto felice e grazie al mio team per l’incredibile lavoro di questo fine settimana, ogni sessione miglioriamo la mia R1. Mi dispiace per la caduta di Alvaro ma sai, queste sono le corse e dopo questo avevo un piano per guidare con calma, non correre rischi e seguire Axel per mantenere un buon ritmo e prendermi cura della gomma. Comunque siamo arrivati alla vittoria e sono molto contento! Prima vittoria per la Yamaha a Imola, qui abbiamo fatto un ottimo lavoro. È stato un ottimo fine settimana, tutti hanno potuto assistere alle corse “vere” oggi!

Courtesy Yamaha Motor

Andrea Locatelli – SPRC: P3 / Gara 2: P4
“Penso che abbiamo fatto davvero un buon lavoro questa mattina nella Superpole Race, la scelta con la gomma e l’assetto è stata perfetta! Sono un po’ deluso per Gara 2, perché abbiamo cambiato la scelta della gomma posteriore e non sono sicuro che sia stata la migliore per me: ieri stavo lottando con il grip anteriore e oggi con il posteriore. Penso che abbiamo perso l’opportunità di lottare per il podio nella gara lunga, ma è stato un fine settimana forte e positivo. Dobbiamo essere felici! È anche la mia prima volta qui con la R1 WorldSBK, sono orgoglioso di me stesso e orgoglioso del lavoro che il team e la Yamaha stanno facendo con me. Ora dobbiamo guardare avanti, tornare più forti e spingere forte!”

Courtesy Yamaha Motor

Paul Denning – Team Principal, Pata Yamaha Prometeon WorldSBK
“Che giornata! La prima vittoria in assoluto di Yamaha nel WorldSBK a Imola nella Superpole Race di questa mattina – uno degli incontri più avvincenti che abbiamo mai visto – supportata da un brillante podio per Loka. La continua pressione di Toprak ha forse contribuito all’errore di Alvaro questo pomeriggio, ma comunque Toprak ha capitalizzato in pieno e ha controllato la corsa per portare a casa la doppia vittoria. In Gara 2 Loka non aveva proprio il grip posteriore che aveva ieri pomeriggio e ha faticato un po’ di più per lottare con il gruppo di testa, ma ha comunque mantenuto un ritmo brillante nella sua prima gara importante qui a Imola per concludere un fine settimana davvero positivo per lui e per la squadra. Partiamo di buon umore diretti a Most, un’altra buona pista per entrambi i nostri piloti e per la R1 WorldSBK. Riprendere la testa della classifica a squadre è solo una ricompensa per tutti gli sforzi e l’impegno dimostrato da tutti qui nel box”.

Di Sal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *