Un po di delusione per lo squadrone Yamaha nel weekend dell’Algarve soprattutto dopo le premesse di velocità e passo gara mostrate da Fabio Quartararo e Franco Morbidelli tra venerdì e sabato.

Alla fine Fabio Quartararo cade, Franco Morbidelli fa il possibile nelle sue condizioni mentre vanno a punti il Valentino nazionale e il buon Dovi che continua il lavoro di adattamento in vista del 2022.

Come è andata

Valentino Rossi del PETRONAS Yamaha SRT è andato ancora a punti nel GP dell’Algarve questo fine settimana assicurandosi il 13° posto in sella alla Yamaha PETRONAS. A punti anche il compagno di squadra Andrea Dovizioso in 14° posizione mentre Franco Morbidelli finisce in 17°. Il Campione del Mondo MotoGP Fabio Quartararo è caduto in sesta posizione mentre stava tentando un recupero sui primi

Courtesy Yamaha Motor

In partenza, il Campione del Mondo Quartararo si è trovato ottavo al primo giro e ha iniziato subito il tentativo di rimota. Liberatosi di Iker Lecuona e di Pol Espargaro ha iniziato a inseguire Alex Marquez per il quinto posto. Si è quindi avvicinato alla quinta posizione facendo registrare il giro più veloce al terzo giro. Nel tentativo di mettere pressione a Jorge Martin , il pilota Yamaha ha evitato una caduta ma è stato superato da Zarco per poi recuperare la posizione.

Purtroppo mentre spingeva a fondo per raggiungere il quinto posto, ha perso l’anteriore alla curva cinque, terminando la sua gara a cinque giri dalla fine e tre giri prima che una bandiera rossa mettesse fine al Gran Premio.

Courtesy Yamaha Motor

La penultima gara MotoGP di Valentino Rossi ha visto The Doctor raccogliere altri tre punti mondiali. Partito dal 16°, Rossi ha completato la prima metà della gara a punti prima di scivolare al 17° a metà gara. Come dichiarato nel pre gara Rossi voleva andare a punti e ha quindi alzato il ritmo, superando il suo compagno di marca Yamaha Morbidelli per il 15° posto. Ha poi guadagnando altre due posizioni e ha continuato a spingere ma, una caduta per due concorrenti, ha posto fine alla gara fermando la sua progressione. Il compagno di squadra PETRONAS Yamaha, Andrea Dovizioso, ha concluso il Gran Premio al 14° posto. Il 35enne ha continuato a lavorare sulla sua M1 Yamaha per tutto il fine settimana ed è stato premiato con due punti dopo una solida prestazione in gara.

Dopo una buona partenza, che ha visto Franco Morbidelli entrare nella top 12, il pilota Monster Energy Yamaha è uscito dalla zona punti a metà gara, finendo al 17° posto. Dopo una sensazionale stagione MotoGP 2021, Yamaha si è assicurata la seconda posizione nel campionato Costruttori a un round dalla fine, con un totale di 298 punti. Resta alla portata di Monster Energy Yamaha MotoGP la classifica del team da giocarsi a Valencia, con 28 punti di distacco.

Courtesy Yamaha Motor

Le voci dei piloti

Valentino Rossi – PETRONAS Yamaha SRT, 13° “Oggi non è andata male e sono riuscito a prendere anche dei punti, che era il nostro primo obiettivo. La gara è stata abbastanza veloce e avevo un buon passo, soprattutto rispetto alle sessioni di prove libere, inoltre mi sentivo bene con la moto. Siamo stati in grado di goderci alcune battaglie con Franco [Morbidelli] e alcuni altri ragazzi, e sono stato in grado di stare con Luca [Marini]. Era più veloce ma in alcuni punti potevo recuperare un po’ di tempo e avvicinarmi. Siamo stati in grado di spingere fino alle fasi finali e volevo provare ad attaccare negli ultimi giri ma è venuta fuori la bandiera rossa. C’era davvero una bella atmosfera oggi perché le due volte precedenti a Portimão abbiamo corso senza tifosi, ma loro erano qui oggi. Voglio dire ‘ciao’ a tutti e grazie per il supporto. Avevo programmato di fare una sosta in pista a fine gara, ma con la bandiera rossa non ci sono riuscito”.

Andrea Dovizioso – PETRONAS Yamaha SRT, 14° “È stato un buon fine settimana per quanto riguarda i miei progressi personali, perché ogni prova è stata asciutta, ho potuto lavorare sul modo in cui guido la moto e sento di aver fatto dei miglioramenti. Questo mi ha dato la possibilità di essere abbastanza veloce a metà gara e fino alla fine. Questo è positivo perché significa che stiamo andando nella giusta direzione. Ovviamente 14° non è la posizione che voglio e la mia velocità può ancora essere migliorata, ma nel complesso è stato un fine settimana positivo. Ci sono ancora cose da migliorare, sia con me che con la moto, perché non abbiamo il grip che vogliamo e significa che non possiamo stare con gli altri piloti o guidare in maniera fluida”.

Franco Morbidelli – Monster Energy Yamaha MotoGP, 17° “A causa della velocità che abbiamo messo in pista questo fine settimana, mi aspettavo di avere un po’ più di velocità durante la gara. Sfortunatamente, non è stato così. Di sicuro dopo alcuni giri avevo bisogno di rallentare per prendere il ritmo e finire la gara. Ma in generale, speravo di avere più velocità e non è successo. Dobbiamo capire cosa è successo e lo scopriremo prima di Valencia, spero”.

Fabio Quartararo – Monster Energy Yamaha MotoGP, DNF “So esattamente cosa è successo durante l’incidente. Ero troppo lungo e sono caduto. Ma era un incubo. Quando ero dietro ai nostri rivali, era impossibile per noi sorpassare. Penso che durante la gara di oggi il mio passo sia stato molto migliore di quello che ho mostrato. Nei nostri punti forti in pista recuperero molto, ma solo in accelerazione e velocità siamo troppo indietro. Penso che ciò che mi ha aiutato in questa stagione è stato il fatto di essere partito dalla prima fila 14 volte. Non appena ti trovi in ​​una brutta situazione di qualificazione come quella di oggi, diventa difficile. La prossima settimana mi concentrerò un po’ più sulle qualifiche che sul passo di gara. Sarebbe bello concludere bene la stagione a Valencia”.

Di Sal

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *